Parlarne tra amici di Sally Rooney

DSCN3629

Frances e Bobbi, due amiche che nel passato sono state qualcosa di più, sono giovani, ma piene di pensieri: Frances è alle prese con le indecisioni, una famiglia povera e un padre alcolizzato e una vena poetica che però non sembra riconoscersi. Quando incontrano la coppia sposata formata da Melissa e Nick, scatta qualcosa: entrambe ne rimangono affascinate, per motivi diversi. Frances comincia a provare forti sentimenti per Nick, 32enne, che sembra ricambiarla. Questo Frances non riesce a capirlo: come è possibile che preferisca lei alla raffinata moglie o alla spudorata Bobbi? L’occhio di Frances percepisce solo ciò che vuole, e rimane schiacciata dall’amore e dalla gelosia per Nick, confusa e spiazzata dai sentimenti per Bobbi e da quello che lei stessa prova.

E così, con poche righe, ho trasformato un romanzo di formazione scritto con uno stile superbo in un banale romanzetto da quattro soldi. No, la trama è oggettivamente semplice, cioè ragazza incontra ragazzo e si innamorano (?). Però, come per tutto, dipende molto anche da come viene presentata e scritta una trama magari semplice.

La sensazione che lascia il romanzo una volta finito è quella di trovarsi di fronte a qualcosa di volontariamente incompiuto. Come Girls. Noi vediamo solo un pezzetto della vita della protagonista Frances, e un pezzetto piccolo. Percepiamo ciò che succede attraverso i suoi occhi, una realtà a volte molto distorta, chiaramente parziale.

Frances è una ventunenne alle prese con l’università e – soprattutto – con la crescita e la comprensione di chi sia. Una girandola di sensazioni e sentimenti sconquassanti e assoluti. Il lettore li percepisce, questi intricati ghirigori della personalità, ma vede una realtà filtrata dagli occhi di Frances, una realtà filtrata dalle sue paure, dalle sue insicurezze, dalla sua bassa autostima. E quindi ogni gesto, anche il più semplice, anche quello meno interpretabile, viene interpretato, sezionato e quasi ossessivamente valutato.

L’amore che lei nutre per Nick, il suo affetto, che sembra sempre scontrarsi con un muro di disinteresse o pallido sostegno, è quello che Frances prova dalla relazione. Anche Bobbi, descritta come forte, indistruttibile, la più bella fra le due e la più dotata, è vista così da Frances, non da una persona imparziale. Il costante senso di sminuimento, di sentirsi inferiore a tutto, di non meritarsi o non comprendere il proprio successo, è un punto fermo in Frances.

Non so se la differenza d’età con la protagonista, e il fatto di essere estranea – emotivamente – ai fatti, aiuti a dare la giusta prospettiva alla storia, a quello che accade e a come viene interpretato. L’assolutismo di alcune emozioni, come quello che Frances prova per Nick, sembra emergere meglio se guardato con distacco, con un occhio critico. Da lontano.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...