Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Mese: ottobre 2018

Due libri per parlare di immigrazione

Clandestino. La caccia è aperta di Furio Colombo Questo volume in realtà è una raccolta di lettere giunte sulla scrivania di … Altro

campi di prigionia, immigrati, Libia

Sei donne che hanno cambiato il mondo. Le grandi scienziate della fisica del XX secolo di Gabriella Greison

Attenzione attenzione. La Bollati Boringhieri mi ha fregato alla grande. Con una copertina eccezionale, e una anno in cui sono … Altro

biografia, donne, fisica

La natura della grazia di William Kent Krueger

Minnesota, 1961. È un momento di innocenza e di speranza per un paese con un nuovo, giovane presidente. Per il … Altro

infanzia, romanzo formazione, thriller

I giorni dell’amore e della guerra di Carla Maria Sforza

1488: Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna come le altre. Lo … Altro

biografia

La bastarda degli Sforza di Carla Maria Russo

Nel 1463 nasce uno dei tanti figli illegittimi del duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza: è Caterina Sforza, figlia delle … Altro

biografia

Così in terra di Chrissie Foster con Paul Kennedy

Autobiografia di una madre quando scopre che due delle sue figlie sono state stuprate dal prete della parrocchia. Il problema … Altro

abusi, Chiesa, pedofilia

Le assaggiatrici di Rosella Pastorino

Fra le pareti bianche della mensa, quel giorno diventai un’assaggiatrice di Hitler. Era l’autunno del ’43, avevo ventisei anni, cinquanta … Altro

Germania, Hitler, seconda guerra mondiale, Shoah

Delitto al pepe rosa di Brigitte Glaser

Curve, capelli rossi e temperamento. Sono gli ingredienti irresistibili di Katharina Schweitzer, la nuova pasticcera e chef de garde-manger appena … Altro

Colonia, cucina, giallo, pasticceria

I bambini di Dio di Amoreena Winkler

Amoreena Winkler è nata nel 1978 a Roma, all’interno della setta apocalittica “I Bambini di Dio”. Suo padre, dopo essere … Altro

abusi, autobiografia, pedofilia, violenza sulle donne

Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei

Uno dei libri più belli che abbia letto nell’ultimo anno. Spiritoso, divertente (roba da ridere apertamente, felicemente spaparanzata sul divano), … Altro

L’anello mancante. Cinque indagini di Rocco Schiavone di Antonio Manzini

Manzini e il suo vicequestore riescono sempre a rilassarmi e concedermi delle ore (poche, purtroppo) di relax totale. In queste … Altro

giallo, racconti

A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta di Federica Angeli

La mafia a Ostia c’è. Ecco un’autobiografia, un racconto intimo e potente sul come si viva sotto scorta, sulla potenza … Altro

autobiografia, criminalità organizzata, mafia, Ostia

Due libri, una graphic novel, un film e una mostra per conoscere Vincent Van Gogh

Vincent, mio fratello di Elizabeth van Gogh Non sapevo manco che Van Gogh avesse altri fratelli oltre a Theo. Elizabeth … Altro

biografia, colori, pittura, Vincent Van Gogh

I bronzi di Riace. L’avventura di due eroi restituiti dal mare di Alberto Angela

Mi ricordo che, in occasione della riapertura ufficiale della sala dei bronzi al museo di Reggio Calabria Alberto Angela fece … Altro

archeologia, Calabria

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...