Cosa succede se in gravidanza ingrassi di venti chili e il tuo ginecologo (insieme a una stramaledetta bilancia professionale) si … Altro
Mese: agosto 2019
Chi è fascista di Emilio Gentile
A 100 anni dalla nascita del movimento fascista, a oltre 70 dalla fine del regime, ‘il fascismo è tornato’. In … Altro
Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano di Marco Balzano
Io ho amato Resto qui (come credo la stragrande maggioranza dei lettori), e amo la veste grafica che l’Einaudi ha … Altro
Vento in scatola di Marco Malvaldi e Glay Ghammouri
Protagonista di questo romanzo a quattro mani è Salim Mohammed Salah. Ha 29 anni, una laurea in economia e più … Altro
Resta con me di Tami Oldham Ashcraft con Susea McGearhart
Giovani, innamorati e con un roseo futuro di fronte, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp hanno trascorso alcuni … Altro
Nato due volte di Giuseppe Pontiggia
Amaro e drammatico, grottesco e comico, ironico e appassionato, sempre lucidissimo, Nati due volte racconta il rapporto di un padre … Altro
Vai tranquillo. Agi e disagi di uno studente universitario di Filippo Caccamo
Per la serie “non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”, ecco la prima recensione! “Questo è il primo … Altro
Letture di agosto
Ecco qui una pila di alcuni dei saggi/romanzi letti in queste settimane…di due o tre la recensione è già preparata, … Altro
Una yurta sull’Appenino. Storia di un ritorno e di una resistenza di Marco Scolastici
In occasione del secondo anniversario dal terremoto che ha devastato il centro Italia, oggi vi parlo di un libro che … Altro
Parole in disordine di Alena Graedon
In un futuro imprecisato la ‘morte della carta’ è diventata realtà. Librerie, biblioteche, giornali e riviste appartengono al passato, tutti … Altro
Le farò un po’ male. Diario tragicomico di un medico alle prime armi di Adam Kay
Giornate di lavoro estenuanti, notti insonni, weekend mancati e molto altro ancora… “Le farò un po’ male” è un corollario … Altro
Le regine dello swing. Il Trio Lescano: una storia fra cronaca e costume di Gabriele Eschenazi
Tulipan, Maramao perché sei morto, Il pinguino innamorato: sono alcune delle canzoni del Trio Lescano, le tre ragazze olandesi che … Altro
Gramigna di Michele Cucuzza e Luigi Di Cicco
Questa dovrebbe essere un’autobiografia sentita ed onesta di un figlio di boss camorrista, che sceglie di non seguire le orme … Altro
Storia vera e terribile tra Sicilia e America di Enrico Deaglio
In una calda notte di luglio del 1899, la sconosciuta Tallulah – un puntino sulla mappa del Nuovo Mondo, trecento … Altro
Due libri per parlare di maternità surrogata, due prospettive opposte
Premessa fondamentale prima di cominciare ad analizzare i due saggi: sull’argomento ‘maternità surrogata’ io non sapevo praticamente nulla, e tuttora … Altro
Noi siamo tempesta. Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo di Michela Murgia
Stupendo. La grafica del libro è qualcosa di spettacolare, magnifica. Epoi c’è Michela Murgia. Che sa raccontare bene, sempre. Sia … Altro
In buona fede di Adam Stenbergh
New York. I taxi girano ancora, ma senza meta. Le persone vivono ancora le loro vite, ma sanno che è … Altro
Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi
Il primo lo ammazzarono a bastonate perché aveva citato Spinoza durante un talk show. Si apre così il romanzo distopico … Altro
Il mondo è pieno di cretini. O sei tu che non riesci a farti capire? Di Thomas Erikson
Le informazioni ci travolgono e i messaggi diventano ambigui: nel nostro mondo, è sempre più difficile ascoltare e farsi ascoltare. … Altro
Vite segrete dei grandi scrittori di Robert Schnakenberg
Questo saggio era nel mio radar da diversi mesi, ma per un motivo o per l’altro continuavo a rimandare. Poi, … Altro