Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E rivoluzionarie. Sono le dieci donne raccontate in questo libro e battezzate da … Altro
Mese: settembre 2019
Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la ‘ndrangheta di Dina Lauricella
Questo libro nasce da un fenomeno recente di grande importanza: per la prima volta nella storia della ‘Ndrangheta le figlie … Altro
Nel bosco. La straordinaria storia dell’ultimo vero eremita di Michael Finkel
Una mattina dell’estate del 1986, Christopher Knight, allora ventenne, invece di andare al lavoro, guida fino ai vasti boschi del … Altro
Freezer di Veronica “Veci” Carratello
La graphic novel non mi ha fatto impazzire. Ad un certo punto la trama mi ha fatto venire in mente … Altro
La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei
Premessa: anche questo volume, come quello del post di ieri, era stato letto e scritto nel settembre 2018. Meglio tardi … Altro
Shantaram di Gregory David Roberts
Premessa fondamentale: questa recensione risale all’anno scorso (settembre 2018), quando durante un luuuungo viaggio in treno decido di prendere qualcosa … Altro
Siamo tutti profughi. I miei viaggi e i miei incontri con le ragazze di tutto il mondo in fuga dalla guerra di Malala Yousafzai
Gli abitanti dello Zambia non ci volevano. Per strada ci gridavano: “Tornatevene nel vostro paese! Perché siete qui?”. I ragazzini … Altro
Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo di Francesco Filippi
Questo piccolo saggio (130 pagine contando introduzione E bibliografia) è geniale. È pensato per questi giorni, per questo momento storico … Altro
Letture leggere: un elogio
Come cantavano i Righeiera, “l’estate sta finendo, lo sai che non mi va”. Che poi non è che sia stata … Altro
Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica di Andrea Delogu
Autobiografia dell’autrice, che io non conoscevo per i suoi lavori in radio e televisione. Andrea Dlogu nasce negli anni ‘Ottanta, … Altro
Le due vite di Lucrezia Borgia di Lia Celi e Andrea Santangelo
Orario inusuale per una recensione, ma appena finito il saggio l’ho voluto subito condividere, perché è davvero originale e merita … Altro
Come eravamo. Viaggio nell’Italia paleolitica di Marco Peresani
Comincio col dire che la casa editrice il Mulino è una garanzia nelle sue scelte editoriali: si tratta sempre di … Altro
Canale Mussolini tratto dal romanzo di Antonio Pennacchi
Edito dalla Tunuè, questa graphic dai tratti splendidi e dalle colorazioni volutamente stringate ai toni dell’ocra, grigio e marrone (richiamo … Altro
Anche Superman era un rifugiato. Storie vere di coraggio per un mondo migliore
Allora, sebbene l’idea alla base sia da elogiare, ho qualche perplessità sulla resa effettiva delle varie storie. Si tratta di … Altro
Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza a cura di Giuseppe Civati
“Ho visto e ho provato quanto l’indifferenza sia molto più grave della violenza stessa. La violenza non ci trova di … Altro
Le cose crollano di Chinua Achebe
Okonkwo è un guerriero, un lottatore, un uomo ambizioso e rispettato che sogna di divenire leader indiscusso del suo clan. … Altro