Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Mese: settembre 2019

Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri

Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E rivoluzionarie. Sono le dieci donne raccontate in questo libro e battezzate da … Altro

donne, femminismo

Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la ‘ndrangheta di Dina Lauricella

Questo libro nasce da un fenomeno recente di grande importanza: per la prima volta nella storia della ‘Ndrangheta le figlie … Altro

'ndrangheta, criminalità organizzata, donne

Nel bosco. La straordinaria storia dell’ultimo vero eremita di Michael Finkel

Una mattina dell’estate del 1986, Christopher Knight, allora ventenne, invece di andare al lavoro, guida fino ai vasti boschi del … Altro

biografia

Freezer di Veronica “Veci” Carratello

La graphic novel non mi ha fatto impazzire. Ad un certo punto la trama mi ha fatto venire in mente … Altro

famiglia

La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

Premessa: anche questo volume, come quello del post di ieri, era stato letto e scritto nel settembre 2018. Meglio tardi … Altro

anziani

Shantaram di Gregory David Roberts

Premessa fondamentale: questa recensione risale all’anno scorso (settembre 2018), quando durante un luuuungo viaggio in treno decido di prendere qualcosa … Altro

india, romanzo formazione, viaggio

Siamo tutti profughi. I miei viaggi e i miei incontri con le ragazze di tutto il mondo in fuga dalla guerra di Malala Yousafzai

Gli abitanti dello Zambia non ci volevano. Per strada ci gridavano: “Tornatevene nel vostro paese! Perché siete qui?”. I ragazzini … Altro

profughi

Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo di Francesco Filippi

Questo piccolo saggio (130 pagine contando introduzione E bibliografia) è geniale. È pensato per questi giorni, per questo momento storico … Altro

fascismo

Letture leggere: un elogio

Come cantavano i Righeiera, “l’estate sta finendo, lo sai che non mi va”. Che poi non è che sia stata … Altro

Dove finiscono le parole. Storia semiseria di una dislessica di Andrea Delogu

Autobiografia dell’autrice, che io non conoscevo per i suoi lavori in radio e televisione. Andrea Dlogu nasce negli anni ‘Ottanta, … Altro

dislessia, scuola

Le due vite di Lucrezia Borgia di Lia Celi e Andrea Santangelo

Orario inusuale per una recensione, ma appena finito il saggio l’ho voluto subito condividere, perché è davvero originale e merita … Altro

storia

Come eravamo. Viaggio nell’Italia paleolitica di Marco Peresani

Comincio col dire che la casa editrice il Mulino è una garanzia nelle sue scelte editoriali: si tratta sempre di … Altro

archeologia, Italia, preistoria

Canale Mussolini tratto dal romanzo di Antonio Pennacchi

Edito dalla Tunuè, questa graphic dai tratti splendidi e dalle colorazioni volutamente stringate ai toni dell’ocra, grigio e marrone (richiamo … Altro

fascismo

Anche Superman era un rifugiato. Storie vere di coraggio per un mondo migliore

Allora, sebbene l’idea alla base sia da elogiare, ho qualche perplessità sulla resa effettiva delle varie storie. Si tratta di … Altro

bambini, immigrati

Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza a cura di Giuseppe Civati

“Ho visto e ho provato quanto l’indifferenza sia molto più grave della violenza stessa. La violenza non ci trova di … Altro

fascismo, leggi razziali, razzismo

Le cose crollano di Chinua Achebe

Okonkwo è un guerriero, un lottatore, un uomo ambizioso e rispettato che sogna di divenire leader indiscusso del suo clan. … Altro

colonialismo, cristianesimo, Nigeria

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...