Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Mese: ottobre 2019

Le sette di Satana. Cronache dall’inferno di Mario Spezi

Il libro parte dalla vicenda che ha riempito la cronaca dell’estate del 2004 – gli atroci omicidi delle Bestie di … Altro

setta

Circe di Madeline Miller

Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i … Altro

mitologia

Bianco letale di Robert Galbraith (J. K. Rowling)

Quando il giovane Billy, in preda a una grande agitazione, irrompe nella sua agenzia investigativa per denunciare un crimine a … Altro

thriller

In mare non esistono taxi di Roberto Saviano

Questo libro viene scritto principalmente con uno scopo: confutare la dichiarazione dell’allora vicepremier Di Maio che definì le ong operanti … Altro

immigrati

Imperfezione. Una storia naturale di Telmo Pievani

Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo. Il nostro cervello e il nostro genoma, … Altro

evoluzione

Easy life di Herman Koch

Tom Sanders è uno scrittore di libri di auto-aiuto. Il suo più grande best seller, Easy life, ha venduto oltre … Altro

violenza sulle donne

Paesaggio con mano invisibile di M. T. Anderson

Ci sono sistemi ben più sottili ed efficaci della forza per piegare un popolo alla schiavitù. Lo sanno bene i … Altro

distopia, YA

Il silenzio delle ragazze di Pat Barker

Quando Lirnesso viene conquistata dai Greci, Briseide, sopravvissuta al massacro della sua famiglia, viene portata via dalla città come un … Altro

femminismo, mitologia, schiavitù

Il male quotidiano & Chi muore prima di Massimo Gardella

Questi romanzi li ho letti ad aprile. Ci ho anche scritto le recensioni. Poi le ho dimenticate da qualche parte … Altro

giallo

La claque del libro. Storia della pubblicità editoriale da Gutenberg ai nostri giorni di Ambrogio Borsani

Abbandonato l’utero dello stampatore il libro si trova di fronte la spaventosa giungla del mercato. Editori rivali, eserciti di concorrenti, … Altro

editoria

Shadowhunters. The eldest curses: la mano scarlatta di Cassandra Clare e Wesley Chu

Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec … Altro

LGBT, YA

I testamenti di Margaret Atwood

Premessa: la recensione contiene spoiler. Ci sono moltissime recensioni spoiler-free in giro, io voglio lamentarmi del romanzo e per farlo … Altro

distopia, donne, violenza sulle donne, YA

Le origini del male di You-jeong Jeong

Devo fare un preambolo lunghino prima di addentrarmi nella recensione (che inizia dopo la trama, se volete saltare questo paragrafo). … Altro

thriller

Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative di Assia Petricelli e Sergio Riccardi

Un fumetto che mi è piaciuto moltissimo. Mi è piaciuto l’aspetto grafico (proprio i tratti dei disegni), le storie scelte … Altro

donne, femminismo

Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh

Dato che da qualche mese a questa parte questo libro è citato dappertutto, mi sono detta: “E chi sono io … Altro

depressione

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...