Ogni maledetto lunedì su due Sto recuperando tutte le opere di Zerocalcare, ora mi sono intrippata alla grande e devo … Altro
Mese: aprile 2020
Un polpo alla gola di Zerocalcare
L’autore qui ripercorre in forma ampiamente romanzata alcuni eventi risalenti alla sua infanzia e adolescenza, legata alla scuola. A unire … Altro
Macerie prime & Macerie prime – sei mesi dopo di Zerocalcare
Questi due fumetti sono quelli che sento più vicini, e di cui faccio più fatica a parlare, perché mi riconosco … Altro
Ninnananna per gli aguzzini di Lia Celi e Andrea Santangelo
Vincere per sbaglio un concorso da vigile urbano e ritrovarsi un cadavere per le mani e i giornalisti sotto casa: … Altro
La bomba. Cinquant’anni di Piazza Fontana di Enrico Deaglio
Editore: Feltrinelli (collana Fuochi) Pagine: 295 Anno di pubblicazione: 2019 La bomba compie mezzo secolo. Non ha mai smesso di … Altro
La profezia dell’armadillo & Dodici di Zerocalcare
La profezia dell’armadillo Questo è il primo fumetto pubblicato da Zerocalcare, in cui affronta il lutto per la morte di … Altro
Dimentica il mio nome di Zerocalcare
Editore: Bao Publishing Pagine: 236 Anno di pubblicazione: 2014 In questo fumetto l’autore ripercorre in maniera originale la storia della … Altro
L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi
Editore: Longanesi Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 489 Monaco, settembre 1931. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in … Altro
Kobane calling di Zerocalcare
Proprio oggi esce la nuova edizione di Kobane calling, intitolato Kobane calling. Oggi (ok, un punto per l’originalità dei titoli). … Altro
Lost in translation di Ella Frances Sanders
Editore: Marcos y Marcos Pagine: 120 Anno di pubblicazione: 2015 Questo libricino illustrato si propone di mostrare 50 parole intraducibili … Altro
Due di Irène Némirovsky
Editore: Adelphi Anno pubblicazione: 2010 Pagine: 237 “Chi meglio della signora Némirovsky, e con un’arma più affilata, ha saputo scrutare … Altro
La scia nera. 30 scrittori e 2 illustratori raccontano la violenza contro le donne a cura di Marco Vichi
Editore: Tea Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 272 «Sono molto contento di aver curato questa antologia, che finanzia i progetti … Altro
Luna 2069 di Leo Ortolani
Mi trovo in difficoltà: perché se è evidente che lo scopo del fumetto è quello di celebrare i successi raggiunti … Altro
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare di Zerocalcare
Questo è il primo fumetto completo che leggo di Zerocalcare. Lo seguo da un po’ di anni sul blog e … Altro
La scomparsa di Stephanie Mailer di Joël Dicker
Editore: La nave di Teseo Anno di pubblicazione: 2018 Pagine: 640 (comunque il mio e-reader ne mette solo 551. Mi … Altro
Il magnifico Spilsbury (ovvero gli omicidi delle vasche da bagno) di Jane Robins
Editore: Einaudi Anno di pubblicazione: 2011 Pagine: 278 1910: Bessie, Alice, Margaret hanno una cosa in comune: sono zitelle e … Altro
L’altra metà delle fiabe a cura di Antonella Castello
Editore: ABEditore Anno di pubblicazione: 2016 Pagine: 119 Quali sono le origini delle fiabe che abbiamo ascoltato da bambini mentre, … Altro
Zerocalcare
Premessa: questa serie di post dedicata a Zerocalcare avrebbe dovuto uscire un paio di mesi fa. Meglio tardi che mai. … Altro
Vita e opinioni del cane Maf e della sua amica Marylin Monroe di Andrew O’Hagan
Editore: Fazi Anno pubblicazione: 2011 Pagine: 325 Nel 1960 Frank Sinatra regalò alla sua amica Marilyn Monroe un cane che … Altro
I figli dei nazisti di Tania Crasnianski
Editore: Bompiani Overlook Anno di pubblicazione: 2017 Pagine: boh. Grande dubbio: sul sito della Bompiani si parla di 272 pagine; … Altro