Michel Pastoureau ripercorre la storia sociale e artistica degli stemmi medievali, ne presenta le principali regole e mostra come l’immagine … Altro
Categoria: storia
Chi è fascista di Emilio Gentile
A 100 anni dalla nascita del movimento fascista, a oltre 70 dalla fine del regime, ‘il fascismo è tornato’. In … Altro
Storia vera e terribile tra Sicilia e America di Enrico Deaglio
In una calda notte di luglio del 1899, la sconosciuta Tallulah – un puntino sulla mappa del Nuovo Mondo, trecento … Altro
In guerra con il passato. Le falsificazioni della storia di Paolo Mieli
Ma a cosa comporta la guerra contro il passato? A confondere le idee sul presente. Ho provato a leggere un … Altro
Vajont. Storia di una diga di Francesco Niccolini e Duccio Boscoli
Questa graphic novel fa parte della collana Cronaca Storica della BeccoGiallo editore, una collana che ha l’obiettivo di riproporre alcuni … Altro
Pompei di Frank Santoro
Nella ricca città di Pompei Marcus lavora per il pittore Flavio come apprendista, limitandosi a fare lavori umili e sfondi … Altro
Neofascismi di Claudio Velli
Innanzitutto ho qualche perplessità riguardo alla grafica del volume. Ora, è il primo saggio che leggo di questo editore, Edizioni … Altro
La bastarda degli Sforza di Carla Maria Russo
Nel 1463 nasce uno dei tanti figli illegittimi del duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza: è Caterina Sforza, figlia delle … Altro
27 gennaio 2018: Giornata della memoria
Anche quest’anno ho deciso di pubblicare un post dedicato a questo evento, dato che è l’unico momento in cui questa … Altro
La vera storia della Principessa Sissi e dell’anarchico che la uccise di Renzo Castelli
Ok, un altro libro scelto unicamente per la sua copertina. Perché a me di Sissi mi interessava proprio pochino. Però … Altro
Vivere nel Medioevo – Donne, uomini e soprattutto bambini di Chiara Frugoni
Era da un po’ che non leggevo un saggio storico. Questo è chiaramente pensato e ideato per un pubblico di … Altro
Come uccidere il padre di Eva Cantarella
Eva Cantarella la vedo un po’ come il corrispettivo femminile di Piero e Alberto Angela: riesce a diffondere cultura anche … Altro
Gli ebrei dello zoo di Varsavia di Diane Ackerman
Varsavia, 1935: Antonina e Jan Żabiński dirigono lo zoo della capitale polacca. Dopo poco la Germania nazista invade la Polonia … Altro
27 gennaio: Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della memoria (che è stata il 27 gennaio), ho deciso di presentarvi questi due libricini per … Altro
HHhH – Il cervello di Himmler si chiama Heydrich di Laurent Binet
Il libro si propone la ricostruzione dell’Operazione Antropoide, un attentato alla figura di Heydrich coadiuvato dai servizi britannici e cechi … Altro
Troia di Dieter Hertel
A dispetto del titolo sfortunatamente ambiguo in italiano, il libro non è un qualsiasi romanzo soft-porno o altro, ma bensì … Altro