Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Categoria: storia

L’arte araldica nel Medioevo di Michel Pastoureau

Michel Pastoureau ripercorre la storia sociale e artistica degli stemmi medievali, ne presenta le principali regole e mostra come l’immagine … Altro

Medioevo, storia

Chi è fascista di Emilio Gentile

A 100 anni dalla nascita del movimento fascista, a oltre 70 dalla fine del regime, ‘il fascismo è tornato’. In … Altro

fascismo

Storia vera e terribile tra Sicilia e America di Enrico Deaglio

In una calda notte di luglio del 1899, la sconosciuta Tallulah – un puntino sulla mappa del Nuovo Mondo, trecento … Altro

America, emigrazione, immigrati, italoamericani, razzismo

In guerra con il passato. Le falsificazioni della storia di Paolo Mieli

Ma a cosa comporta la guerra contro il passato? A confondere le idee sul presente. Ho provato a leggere un … Altro

storia

Vajont. Storia di una diga di Francesco Niccolini e Duccio Boscoli

Questa graphic novel fa parte della collana Cronaca Storica della BeccoGiallo editore, una collana che ha l’obiettivo di riproporre alcuni … Altro

storia, strage

Pompei di Frank Santoro

Nella ricca città di Pompei Marcus lavora per il pittore Flavio come apprendista, limitandosi a fare lavori umili e sfondi … Altro

Pompei

Neofascismi di Claudio Velli

Innanzitutto ho qualche perplessità riguardo alla grafica del volume. Ora, è il primo saggio che leggo di questo editore, Edizioni … Altro

Italia, neofascismo, storia

La bastarda degli Sforza di Carla Maria Russo

Nel 1463 nasce uno dei tanti figli illegittimi del duca di Milano, Galeazzo Maria Sforza: è Caterina Sforza, figlia delle … Altro

biografia

27 gennaio 2018: Giornata della memoria

Anche quest’anno ho deciso di pubblicare un post dedicato a questo evento, dato che è l’unico momento in cui questa … Altro

Shoah

La vera storia della Principessa Sissi e dell’anarchico che la uccise di Renzo Castelli

Ok, un altro libro scelto unicamente per la sua copertina. Perché a me di Sissi mi interessava proprio pochino. Però … Altro

Vivere nel Medioevo – Donne, uomini e soprattutto bambini di Chiara Frugoni

 Era da un po’ che non leggevo un saggio storico. Questo è chiaramente pensato e ideato per un pubblico di … Altro

infanzia, Medioevo, storia

Come uccidere il padre di Eva Cantarella

Eva Cantarella la vedo un po’ come il corrispettivo femminile di Piero e Alberto Angela: riesce a diffondere cultura anche … Altro

padri, Roma antica, storia

Gli ebrei dello zoo di Varsavia di Diane Ackerman

Varsavia, 1935: Antonina e Jan Żabiński dirigono lo zoo della capitale polacca. Dopo poco la Germania nazista invade la Polonia … Altro

antisemitismo, seconda guerra mondiale

27 gennaio: Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della memoria (che è stata il 27 gennaio), ho deciso di presentarvi questi due libricini per … Altro

antisemitismo, guerra, infanzia, leggi razziali, seconda guerra mondiale

HHhH – Il cervello di Himmler si chiama Heydrich di Laurent Binet

Il libro si propone la ricostruzione dell’Operazione Antropoide, un attentato alla figura di Heydrich coadiuvato dai servizi britannici e cechi … Altro

nazismo, seconda guerra mondiale, storia

Troia di Dieter Hertel

A dispetto del titolo sfortunatamente ambiguo in italiano, il libro non è un qualsiasi romanzo soft-porno o altro, ma bensì … Altro

recensione, storia

Articoli recenti

  • Can you feel the love tonight – omosessualità femminile 7
  • Graphic novels e fumetti di questi primi mesi
  • Guide di Roma per bambini
  • Grishaverse: la prima trilogia
  • Roma part 2

Commenti recenti

henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
illibrogeniale su Sei di corvi & Il regno co…
henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
Guide di Roma per ba… su Bibliografia su Roma antica pe…
henye98 su Grishaverse: la prima tri…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Can you feel the love tonight – omosessualità femminile 7
  • Graphic novels e fumetti di questi primi mesi
  • Guide di Roma per bambini
  • Grishaverse: la prima trilogia
  • Roma part 2

Commenti recenti

henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
illibrogeniale su Sei di corvi & Il regno co…
henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
Guide di Roma per ba… su Bibliografia su Roma antica pe…
henye98 su Grishaverse: la prima tri…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 161 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...