Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Tag: donne

La donna nel Medioevo (e oggi): Donne medievali. Sole, indomite, avventurose di Chiara Frugoni e Madri, madri mancate e quasi madri. Sei storie medievali di Maria Giuseppina Muzzarelli

Siccome è il mese della Giornata Internazionale della donna, ho deciso di fare come l’anno scorso e proporre solo titoli … Altro

donne, Medioevo

Anaïs Nin. Nel mare delle menzogne di Léonie Bischoff

Editore: Ippocampo Anno di pubblicazione: 2021 Pagine: 190 Che bei disegni. Sapete che sono rompicazzo e noiosa sui tratti del … Altro

biografia, donne

Il ballo delle pazze di Victoria Mas

Editore: e/o Anno di pubblicazione: 2021 Pagine: 192 Parigi, 1885. A fine Ottocento l’ospedale della Salpêtrière è né più né … Altro

donne, Francia, manicomio

5 saggi d’arte + 1

[Premessa: questo articolo era pronto per la pubblicazione già a febbraio. Però a marzo ho deciso di dedicare gli articoli … Altro

arte, donne

Libri sulle donne per bambin*

Come accennavo qualche tempo fa, prima dell’ennesimo lockdown ero alla ricerca di libricini che spiegassero la Giornata Internazionale della Donna … Altro

bambini, biografia, donne

Marzo e la primavera…in libri

Sto sorprendendo me stessa: penso a delle cose da fare per il blog e, con i miei tempi biblici, ogni … Altro

donne

Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce di Federica Seneghini e un saggio di Marco Giani

Editore: Solferino Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 336 Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del … Altro

calcio, donne, fascismo

Le amiche che volevi di Sarah Pekkanen e Greer Hendricks

Editore: Piemme Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 416 Prima di iniziare la recensione, una breve considerazione sul titolo italiano (l’originale … Altro

donne, thriller

Riassuntone letture luglio & agosto. Quarta (e forse ultima) parte. SAGGISTICA

Ok, si sta creando un vortice assurdo per cui io recensisco i libri di luglio e agosto, ma rimango indietro … Altro

donne, femminismo, nazismo, Roma antica, schiavitù, violenza

La fabbrica di Joanne Ramos

Editore: Ponte alle Grazie Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 420 Jane è una giovane madre single immigrata negli Stati Uniti … Altro

donne, immigrati, maternità

Extravergine di Chiara Moscardelli

Editore: Solferino Anno di pubblicazione: 2019 Pagine: 256 A quasi trent’anni ci sono difetti che nessuno ti perdona, e uno … Altro

donne

Amanti e regine. Il potere delle donne di Benedetta Craveri

Editore: Adelphi Anno di pubblicazione: 2004 (1° ed.) Pagine: 332 “Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili … Altro

donne, Francia, storia

Decapitate. Tre donne nell’Italia del Rinascimento di Élisabeth Crouzet-Pavan e Jean-Claude Maire Vigueur

Editore: Einaudi Anno pubblicazione: 2019 Pagine: 348 (di cui una settantina di bibliografia) Tra il 1391 e il 1425 tre … Altro

donne, Italia, Medioevo, Rinascimento

Il catalogo delle donne valorose di Serena Dandini

Serena Dandini decide di raccontare le vite di trentaquattro donne, intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese ma forti e … Altro

donne, violenza

Gli inganni di Pandora. L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica di Eva Cantarella

Editore: Feltrinelli Anno di pubblicazione: 2019 Pagine: 85 Brevissimo saggio sulla condizione di inferiorità della donna nel mondo greco. La … Altro

donne, Grecia antica, mitologia

I testamenti di Margaret Atwood

Premessa: la recensione contiene spoiler. Ci sono moltissime recensioni spoiler-free in giro, io voglio lamentarmi del romanzo e per farlo … Altro

distopia, donne, violenza sulle donne, YA

Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative di Assia Petricelli e Sergio Riccardi

Un fumetto che mi è piaciuto moltissimo. Mi è piaciuto l’aspetto grafico (proprio i tratti dei disegni), le storie scelte … Altro

donne, femminismo

Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri

Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E rivoluzionarie. Sono le dieci donne raccontate in questo libro e battezzate da … Altro

donne, femminismo

Il codice del disonore. Donne che fanno tremare la ‘ndrangheta di Dina Lauricella

Questo libro nasce da un fenomeno recente di grande importanza: per la prima volta nella storia della ‘Ndrangheta le figlie … Altro

'ndrangheta, criminalità organizzata, donne

Falso in bilancia di Selvaggia Lucarelli

Cosa succede se in gravidanza ingrassi di venti chili e il tuo ginecologo (insieme a una stramaledetta bilancia professionale) si … Altro

donne

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Can you feel the love tonight – omosessualità femminile 7
  • Graphic novels e fumetti di questi primi mesi
  • Guide di Roma per bambini
  • Grishaverse: la prima trilogia
  • Roma part 2

Commenti recenti

henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
illibrogeniale su Sei di corvi & Il regno co…
henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
Guide di Roma per ba… su Bibliografia su Roma antica pe…
henye98 su Grishaverse: la prima tri…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Can you feel the love tonight – omosessualità femminile 7
  • Graphic novels e fumetti di questi primi mesi
  • Guide di Roma per bambini
  • Grishaverse: la prima trilogia
  • Roma part 2

Commenti recenti

henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
illibrogeniale su Sei di corvi & Il regno co…
henye98 su Sei di corvi & Il regno co…
Guide di Roma per ba… su Bibliografia su Roma antica pe…
henye98 su Grishaverse: la prima tri…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 161 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...