Editore: Longanesi Anno di pubblicazione: 2021 Pagine: 300 Di lei hanno detto di tutto: che era una ragazza semplice e … Altro
Tag: fascismo
Giornata della memoria 2021. Per non dimenticare
Sono in stra-mega ritardo, anche perché uno dei libri di cui parlerò l’ho finito giusto stamattina prima di correre a … Altro
Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce di Federica Seneghini e un saggio di Marco Giani
Editore: Solferino Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 336 Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del … Altro
Letture della settimana 4
Prosegue imperterrita la mia quarantena; ecco quindi (con leggero ritardo) le letture della settimana scorsa. Non so perché ma all’inizio … Altro
Istruzioni per diventare fascisti di Michela Murgia
«Essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone possibile … Altro
Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo di Francesco Filippi
Questo piccolo saggio (130 pagine contando introduzione E bibliografia) è geniale. È pensato per questi giorni, per questo momento storico … Altro
Canale Mussolini tratto dal romanzo di Antonio Pennacchi
Edito dalla Tunuè, questa graphic dai tratti splendidi e dalle colorazioni volutamente stringate ai toni dell’ocra, grigio e marrone (richiamo … Altro
Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza a cura di Giuseppe Civati
“Ho visto e ho provato quanto l’indifferenza sia molto più grave della violenza stessa. La violenza non ci trova di … Altro
Chi è fascista di Emilio Gentile
A 100 anni dalla nascita del movimento fascista, a oltre 70 dalla fine del regime, ‘il fascismo è tornato’. In … Altro
Le regine dello swing. Il Trio Lescano: una storia fra cronaca e costume di Gabriele Eschenazi
Tulipan, Maramao perché sei morto, Il pinguino innamorato: sono alcune delle canzoni del Trio Lescano, le tre ragazze olandesi che … Altro
Resto qui di Marco Balzano
L’acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del … Altro
Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Napoli, marzo 1931. Mentre un inverno particolarmente rigido tiene la città stretta in una morsa di gelo, un assassinio scuote … Altro
Sangue giusto di Francesca Melandri
Roma, agosto 2010. In un vecchio palazzo senza ascensore, Ilaria sale con fatica i sei piani che la separano dal … Altro
Non volevo morire così. Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo e confino di Pier Vittorio Buffa
Questo saggio, edito da Nutrimenti, è uno dei più intensi ed interessanti racconti sulla prigionia. Ambientato nelle carceri di Santo … Altro