Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Tag: ragazzi

Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Dialogo tra nonno e nipote sull’antisemitismo di Roberto Finzi (e Sofia Sorrentino)

Editore: Einaudi Ragazzi Anno di pubblicazione: 2019 Numero di pagine: 155 Piccolo libricino pensato per i ragazzi, per spiegare la … Altro

ragazzi, Shoah

Il mondo da quaggiù di Holly Goldberg Sloan

Julia è bassa per la sua età, e spera soltanto di riuscire a crescere e diventare alta come tutte le … Altro

diversità, ragazzi, teatro

L’amore migliora la vita di Angelo Longoni #PrideMonth

“Due famiglie, totalmente differenti, si trovano costrette, improvvisamente, a condividere un problema. È già molto difficile lavare i panni sporchi … Altro

LGBT, omofobia, ragazzi

Siamo tutti fatti di molecole di Susin Nielsen

Adatto a ragazzi ggiovini ggiovini (direi adatto dai 10 anni in poi), il romanzo segue Ashley e Stewart che stanno … Altro

abusi, LGBT, ragazzi

Il mondo fino a 7 di Holly Goldberg Sloan

Willow, la protagonista, è una bambina “particolare”: ha un QI sopra la media ma evita il contatto con gli altri; … Altro

perdita, ragazzi

Trevor. Non sei sbagliato: sei come sei di James Lecesne

“Trevor” mi ha detto lui abbassando la voce. “È una cosa troppo da gay”. Allora c’è bisogno di un’introduzione fondamentale … Altro

LGBT, ragazzi

La ragazza della porta accanto di Jack Ketchum

Non vi racconterò ciò che successe dopo. Mi rifiuto. Preferireste morire piuttosto che raccontare certe cose. Preferireste morire piuttosto che … Altro

abusi, America, ragazzi, violenza sulle donne

Il giovane robot di Sakumoto Yōsuke

  L’adolescente Tezaki Rei è un robot in incognito, progettato da uno scienziato sconosciuto ma geniale, che ha il compito … Altro

Giappone, ragazzi, schizofrenia

L’ultimo elfo di Silvana de Mari (Saga degli Ultimi # 1)

In un’imprecisata terra desolata e devastata dalle piogge scroscianti, un piccolo elfo cerca di sopravvivere: è l’ultimo della sua specie … Altro

fantasy, ragazzi

Ragazze rubate di Vivana Mazza e Adaobi Tricia Nwaubani

Chibok, Nigeria, 14 aprile 2014. Più di 200 ragazze stanno riposando nel dormitorio della loro scuola, in attesa degli esami … Altro

Boko Haram, Nigeria, ragazzi, violenza sulle donne

A morte Garibaldi di Angela Nanetti

Melania ha quasi 14 anni, una madre che è stata lasciata per un’altra donna e un fratello più piccolo, che … Altro

padre, ragazzi

Persidivista.com di Marie-Aude Murail

Ruth si registra insieme alla sua amica Barbara al sito persidivista.com, dove vecchi compagni di classe possono ritrovarsi e riconoscersi. … Altro

giallo, ragazzi

La pendola stregata di John Bellairs

Una casa stregata, un orologio che ticchetta ma non si vede mai, un orfano che entra nella casa dello zio … Altro

magia, ragazzi

Bacio feroce di Roberto Saviano

I Bambini sono tornati, e sono cresciuti: ‘o Maraja ha ancora sogni di gloria e potenza. La conquista di Forcella … Altro

camorra, Napoli, ragazzi

Il libro del drago di Matthew Skelton

Blake scopre un libro che agli occhi di tutti ha le pagine bianche, anzi bianchissime. Eppure lui, su quelle pagine, … Altro

libri, ragazzi, stampa

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...