Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Tag: romanzo formazione

Altro che fanfiction! di Chris Colfer

Editore: Rizzoli Anno di pubblicazione: 2017 Pagine: 416 La serie TV Wiz Kids impazza e il suo giovane attore di … Altro

on the road, romanzo formazione, YA

Febbre di Jonathan Bazzi

Editore: Fandango Anno di pubblicazione: 2019 Pagine: 327 Questa autobiografia è stata particolarmente celebrata, diventando un finalista dello Strega del … Altro

AIDS, autobiografia, HIV, LGBT, romanzo formazione

La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante

Editore: E/o Anno di pubblicazione: 2019 Pagine: 336 Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello … Altro

Napoli, romanzo formazione

Mondo di seconda mano di Katherine Min

Editore: 66th and 2nd Anno di pubblicazione: 2011 Pagine: 264 Sono ormai novantacinque giorni che Isadora Myung Hee Sohn è … Altro

anni '70, Corea, immigrati, romanzo formazione, Stati Uniti

Non devi dirlo a nessuno di Riccardo Gazzaniga

Estate 1989. Luca, adolescente genovese, trascorre l’estate a Lamon, un piccolo centro sulle montagne del Veneto. Il suo migliore amico … Altro

adolescenza, romanzo formazione

Shantaram di Gregory David Roberts

Premessa fondamentale: questa recensione risale all’anno scorso (settembre 2018), quando durante un luuuungo viaggio in treno decido di prendere qualcosa … Altro

india, romanzo formazione, viaggio

L’idiota di Elif Batuman

Selin ha diciotto anni e grandi aspettative, ma non è una diciottenne come tutti, o almeno così crede. Lei è … Altro

adolescenza, crescita, romanzo formazione, università

La natura della grazia di William Kent Krueger

Minnesota, 1961. È un momento di innocenza e di speranza per un paese con un nuovo, giovane presidente. Per il … Altro

infanzia, romanzo formazione, thriller

Una voce di piombo e oro di K. L. King

Tia Rose è una ragazza bianca che vive insieme alla madre in un quartiere degradato di New Orleans. Canta nel … Altro

America, armi, canto, romanzo formazione, violenza

L’Arminuta di Donatella di Pietrantonio

La chiamano l’Arminuta, quella che è tornata: quando non ha ancora quattordici anni infatti la protagonista ritorna nella sua famiglia … Altro

crescita, famiglia, maternità, Premio Campiello, romanzo formazione

La bambina dimenticata nel tempo di Siobhan Dowd

Fergus vive in un paesino dell’Irlanda del Nord e una mattina, andando a scavare torba con lo Zio Tally, scopre … Altro

amicizia, IRA, Irlanda, mummia, romanzo formazione, terrorismo

Articoli recenti

  • Il regno dei malvagi di Kerri Maniscalco
  • Un luglio da sciogliersi
  • Nella camera oscura di Susan Faludi
  • A far l’amore comincia tu – omosessualità femminile 8: Italians do it better?
  • La bambina invisibile di Alessia Nobile

Commenti recenti

Natascia su Tre di Valérie Perrin
Il regno dei malvagi… su Legend & Finale di Stephan…
Il regno dei malvagi… su Caraval di Stephanie Grab…
Il regno dei malvagi… su Shadowhunters: the last hours…
Il regno dei malvagi… su La trilogia di Kerri Maniscalc…

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Il regno dei malvagi di Kerri Maniscalco
  • Un luglio da sciogliersi
  • Nella camera oscura di Susan Faludi
  • A far l’amore comincia tu – omosessualità femminile 8: Italians do it better?
  • La bambina invisibile di Alessia Nobile

Commenti recenti

Natascia su Tre di Valérie Perrin
Il regno dei malvagi… su Legend & Finale di Stephan…
Il regno dei malvagi… su Caraval di Stephanie Grab…
Il regno dei malvagi… su Shadowhunters: the last hours…
Il regno dei malvagi… su La trilogia di Kerri Maniscalc…

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 163 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...