Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Tag: storia

Gli Asburgo. Da Sissi a Zita di Raffaella Ranise

Editore: Marsilio Anno di pubblicazione: 2022 Pagine: 208 Avevo già letto, della stessa autrice, I Romanov, con una copertina altrettanto … Altro

storia

Sapiens. Da animali a dei di Yuval Noah Harari: il saggio e il graphic novel

Editore: Bompiani Anno di pubblicazione: 2017/2020 Pagine: 544/248 [Il secondo numero si riferisce al graphic novel]. Questo saggio ha scosso … Altro

preistoria, storia

Da Milano a Lodi la storia del biscione (il drago Tarantasio nel lago Gerundo) di Alida Giacomini e Loredana Rusconi: come NON scrivere un opuscolo

Editore: Armando Editore Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 75 Breve premessa doverosa: in questo articolo sarò inutilmente e spietatamente kattiva. … Altro

leggenda, Medioevo, storia

Il Medioevo non è mai stato così vicino con Chiara Frugoni

Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci (Il Mulino 2018, 377 pagine. Le ultime 50 pagine circe sono … Altro

Medioevo, storia

La strega bambina di Eveline Hasler

Editore: Fabbri Anno di pubblicazione: 2004 Pagine: 249 Nell’archivio di Lucerna EvelineHasler ha recuperato gli atti processuali relativi alle condanne … Altro

bambini, caccia alle streghe, storia

Amanti e regine. Il potere delle donne di Benedetta Craveri

Editore: Adelphi Anno di pubblicazione: 2004 (1° ed.) Pagine: 332 “Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili … Altro

donne, Francia, storia

Bomba atomica di Roberto Mercadini

Editore: Rizzoli Anno di pubblicazione: 2020 Pagine: 240 Che senso ha raccontare la storia della bomba atomica? Nessuno, in apparenza. … Altro

seconda guerra mondiale, storia

La guerra dei poveri di Éric Vuillard

Editore: edizioni e/o Pagine: 83 Anno di pubblicazione: 2019 Questo piccolissimo libricino sfugge da ogni denominazione, non si inquadra in … Altro

storia

Infografica della seconda guerra mondiale a cura di Jean Lopez

Editore: L’ippocampo Numero di pagine: 191 Anno di pubblicazione: 2019 Ho preso questo volume dopo averlo visto nelle recensioni del … Altro

seconda guerra mondiale, storia

La figlia del boia e il gioco della morte di Oliver Pötzsch (La figlia del boia #6)

Baviera, 1670. Oberammergau è una cittadina famosa per inscenare, ogni dieci anni, una superba rappresentazione della Passione di Cristo, apprezzata … Altro

storia

Lsd. Da Albert Hofmann a Steve Jobs, da Timothy Leary a Robin Carhart-Harris: storia di una sostanza stupefacente di Agnese Codignola

19 aprile 1943. Albert Hofmann, chimico in forze all’azienda farmaceutica Sandoz di Basilea, inforca la bicicletta e si avvia verso … Altro

droga, storia

Eravamo come voi. Storie di ragazzi che scelsero di resistere di Marco Rovelli

“Devi raccontarle queste cose”, mi dice Luigi. “Che poi i ragazzi oggi ci guardano magari con ammirazione, ma dicono che … Altro

Liberazione, partigiani, storia

La mappa dei libri perduti di Violet Moller

Agli inizi del VI secolo, le popolazioni dell’Europa occidentale erano tormentate delle invasioni barbariche e i sovrani dell’impero romano d’Oriente … Altro

storia

L’arte araldica nel Medioevo di Michel Pastoureau

Michel Pastoureau ripercorre la storia sociale e artistica degli stemmi medievali, ne presenta le principali regole e mostra come l’immagine … Altro

Medioevo, storia

Le due vite di Lucrezia Borgia di Lia Celi e Andrea Santangelo

Orario inusuale per una recensione, ma appena finito il saggio l’ho voluto subito condividere, perché è davvero originale e merita … Altro

storia

In guerra con il passato. Le falsificazioni della storia di Paolo Mieli

Ma a cosa comporta la guerra contro il passato? A confondere le idee sul presente. Ho provato a leggere un … Altro

storia

I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle di Alessandro Barbero

Mi capita ogni tanto di guardare la trasmissione Passato e presente condotta da Paolo Mieli su Rai Storia. Dato che … Altro

carcere, Risorgimento, storia

Vajont. Storia di una diga di Francesco Niccolini e Duccio Boscoli

Questa graphic novel fa parte della collana Cronaca Storica della BeccoGiallo editore, una collana che ha l’obiettivo di riproporre alcuni … Altro

storia, strage

Atlante delle frontiere. Muri, conflitti, migrazioni di Bruno Tertrais e Delphine Papin

Migranti, Brexit, conflitti ai confini della Russia e in Medio Oriente, tensioni in Asia, un muro tra il Messico e … Altro

frontiere, storia

Resto qui di Marco Balzano

L’acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del … Altro

fascismo, nazismo, Resistenza, storia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Gender queer di Maia Kobane
  • Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson (Come uccidono le brave ragazze #2)
  • Il dramma: quanto si deve leggere per essere felici?
  • Gilded di Marissa Meyer
  • Il mio tutto di Chiara Zaccardi

Commenti recenti

Brave ragazze, catti… su Come uccidono le brave ragazze…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
illibrogeniale su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Gender queer di Maia Kobane
  • Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson (Come uccidono le brave ragazze #2)
  • Il dramma: quanto si deve leggere per essere felici?
  • Gilded di Marissa Meyer
  • Il mio tutto di Chiara Zaccardi

Commenti recenti

Brave ragazze, catti… su Come uccidono le brave ragazze…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
illibrogeniale su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...