Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Tag: storico

I venturieri. La travolgente ascesa degli Sforza di Carla Maria Russo

Editore: Piemme Anno di pubblicazione: 2021 Pagine: 509 Muzio Attendolo è un ragazzone alto e robusto, ma anche sveglio e … Altro

Medioevo, Rinascimento, Sforza, storico

Il regno capovolto di Marie Lu

Editore: Mondadori Anno di pubblicazione: 2021 Pagine: sempre troppe (348) NATA CON UNO STRAORDINARIO DONO musicale, la piccola Nannerl Mozart … Altro

fantasy, femminismo, storico

Figli del segreto & Donne di spade di Cinzia Tani. La trilogia de Il volo delle aquile

Riassuntone dei due volumi: seguiamo la famiglia Acevedo per tutto il Cinquecento, mentre si destreggia nelle varie corti europee, a … Altro

storico

Ladra di Sara Waters #PrideMonth

Protagoniste di questo fosco intrigo ambientato nella Londra di fine Ottocento sono due giovani orfane: Sue Trinder, figlia di un’assassina, … Altro

LGBT, Londra, storico

La sposa normanna di Carla Maria Russo

Palermo, 1185: Costanza d’Altavilla è una delle tante suore in un convento di clausura, quando lo zio Guglielmo la promette … Altro

Medioevo, storico

La figlia del boia e il diavolo di Bamberga di Oliver Pötzsch (La figlia del boia #5)

Baviera, 1668. Insieme alla figlia Magdalena e al genero Simon, il boia di Schongau, Jakob Kuisl, è in viaggio verso … Altro

storico

La misura dell’uomo di Marco Malvaldi

Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso … Altro

Leonardo da Vinci, Rinascimento, Sforza, storico

La città d’oro di Sabrina Janesch

Questo romanzo è l’avventurosa storia di Rudolph August Berns, l’uomo che per primo scoprì Machu Picchu, l’antica città perduta degli … Altro

esplorazioni, Machu Picchu, Perù, storico

Vesuvius di Marisa Ranieri Panetta

Sotto le pendici verdeggianti del Vesuvio Flavia rimpiange la sorte che l’ha obbligata a sposare il ricchissimo Quinto, molto più … Altro

Pompei, storico

La figlia del boia e il re dei mendicanti di Oliver Pötzsch (La figlia del boia # 3)

Un giorno del 1662 Jacob Kuisl, boia di Schongau, svuota la farmacia di casa, mette nella sacca oppio, arnica e … Altro

Baviera, storico

La figlia del boia e il monaco nero di Oliver Pötzsch (La figlia del boia # 2)

1660, Baviera. Avvolto in uno spesso mantello di lana, Simon Fronwieser, medico di Schongau, cammina a testa bassa, maledicendo la … Altro

Baviera, storico

La figlia del boia di Oliver Pötzsch

1659: una serie di macabri delitti sconvolgono Schongau, piccolo borgo della Baviera. Delitti feroci, tutti contro bambini che hanno un … Altro

Baviera, storico

La colonna di fuoco di Ken Follett

Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta … Altro

Elisabetta I, Inghilterra, storico

Le nemiche di Carla Maria Russo

Mantova, corte dei Gonzaga, anno 1501: Isabella d’Este scopre che il fratello maggiore sarà maritato con una delle donne più … Altro

Borgia, donne, Este, Ferrara, storico

Giacomo Casanova – La sonata dei cuori infranti di Matteo Strukul

Venezia, 1755. Giacomo Casanova è tornato in città, e il precario equilibrio su cui si regge la Repubblica, ormai prossima … Altro

amore, storico, Venezia

Una stanza piena di sogni Ruta Sepetys

Josie ha diciassette anni, ma non sa cosa sia un abbraccio. Non ha mai conosciuto l’affetto di una carezza, non … Altro

America, storico

Articoli recenti

  • Gender queer di Maia Kobane
  • Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson (Come uccidono le brave ragazze #2)
  • Il dramma: quanto si deve leggere per essere felici?
  • Gilded di Marissa Meyer
  • Il mio tutto di Chiara Zaccardi

Commenti recenti

Brave ragazze, catti… su Come uccidono le brave ragazze…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
illibrogeniale su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Gender queer di Maia Kobane
  • Brave ragazze, cattivo sangue di Holly Jackson (Come uccidono le brave ragazze #2)
  • Il dramma: quanto si deve leggere per essere felici?
  • Gilded di Marissa Meyer
  • Il mio tutto di Chiara Zaccardi

Commenti recenti

Brave ragazze, catti… su Come uccidono le brave ragazze…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
illibrogeniale su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…
Cate L. Vagni su Il dramma: quanto si deve legg…

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...