Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Mese: febbraio 2019

Nata per te. Storia di Alba raccontata fra noi di Luca Mercadante e Luca Trapanese

Alba ha la sindrome di Down e appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l’hanno rifiutata prima che … Altro

adozione, affido, autobiografia, biografia, LGBT, padri, sindrome down

La città d’oro di Sabrina Janesch

Questo romanzo è l’avventurosa storia di Rudolph August Berns, l’uomo che per primo scoprì Machu Picchu, l’antica città perduta degli … Altro

esplorazioni, Machu Picchu, Perù, storico

Il bambino indaco di Marco Franzoso

  – Sarà un bambino indaco, – concluse soddisfatta, quasi affaticata per la concentrazione, allontanando di scatto le mani come … Altro

maternità, rapporto coppia

Una brutta storia di Piergiorgio Pulixi

Biagio Mazzeo ha messo insieme una squadra di sbirri unica: motivata, devota al proprio leader e, soprattutto, corrotta. Muovendosi tra … Altro

corruzione, polizia, thriller

Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo di Maria Serena Mazzi

Breve saggio del Mulino che indaga sulle poche e rare possibilità di libertà a cui una donna medioevale poteva aspirare. … Altro

donne, Medioevo, violenza sulle donne

Guyana: la setta del suicidio. La vera storia del Tempio del Popolo e dell’orgia suicida di M. Kilduff e R. Javers

Il reverendo Jim Jones era un capo carismatico profondamente impegnato nella lotta della giustizia sociale. Il Tempo del Popolo, la … Altro

setta, Tempio del Popolo

La figlia sbagliata di Raffaella Romagnolo

Un sabato sera come tanti in una cittadina della provincia italiana. La tv sintonizzata su uno show televisivo, nel lavandino … Altro

famiglia, madri

Una giornata a Vicenza e l’attrattiva irresistibile del Libraccio

Lunedì mattina avevo un impegno nella ridente località di Schio, in provincia di Vicenza. Abitando non proprio vicino, ho deciso … Altro

Tritacarne. Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita. E il nostro mondo di Giulia Innocenzi

Cosa accade negli allevamenti e nei macelli del nostro Paese? È veramente sicuro ciò che mangiamo? In un’inchiesta sull’industria italiana … Altro

alimentazione, carne, vegan, vegetarianismo

Il giovane robot di Sakumoto Yōsuke

  L’adolescente Tezaki Rei è un robot in incognito, progettato da uno scienziato sconosciuto ma geniale, che ha il compito … Altro

Giappone, ragazzi, schizofrenia

Il figlio prediletto di Angela Nanetti

È una sera di giugno del 1970 in un piccolo paese della Calabria, Nunzio e Antonio hanno vent’anni e si … Altro

LGBT, Londra

Il ladro gentiluomo di Alessia Gazzola (L’allieva # 8)

Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. … Altro

amore, giallo

Essere innocenti. La vera storia di tre sorelle e della loro infanzia rubata di Juliana Buhring, Kristina e Celeste Jones

Ecco un altro libro su I bambini di Dio (qui l’altro), una setta nata negli anni ’ 60 da David … Altro

abusi, autobiografia, infanzia, pedofilia, setta

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...