Vai al contenuto

il libro geniale

"I libri la respingono sempre, all'inizio, perchè prendono così tanto tempo. Poi però riescono a eclissare le sue ansie, a volte per sempre. Arrivata alla fine del libro, a volte può capitare addirittura che lei sia un'altra persona." A. Wright, Tony & Susan

Mese: marzo 2019

La cattiva strada di Sébastien Japrisot

Fosse anche la cattiva strada, l’abbiamo presa insieme. E da questo punto di vista siamo sulla buona strada. Questa è … Altro

adolescenza, amore, Marsiglia, occupazione nazista, pedofilia

Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni

Napoli, marzo 1931. Mentre un inverno particolarmente rigido tiene la città stretta in una morsa di gelo, un assassinio scuote … Altro

fascismo, giallo, Napoli

Estremi. Dall’Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari di Jon Krakauer

Pubblicate inizialmente su prestigiose riviste come «New Yorker», «Outside» e «Smithonian», queste storie dimostrano in modo lampante perché Krakauer è … Altro

racconti

Asiatici ricchi da pazzi di Kevin Kwan

Quando la newyorkese Rachel Chu accetta di conoscere la famiglia del fidanzato Nicholas Young, con la scusa di accompagnarlo a … Altro

amore, Asia

Sabrina di Nick Drnaso

Questo è l’anno delle graphic novels. Dopo averle snobbate o ignorate per anni, ora non riesco a farne a meno. … Altro

fake news, omicidio, violenza sulle donne

Splendido visto da qui di Walter Fontana

Futuro prossimo. Un mondo diviso in Zone militarizzate. Queste Zone sono: anni ’60, anni ’70, anni ’80, anni ’90, anni … Altro

distopia

Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità di Alberto Angela

Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una sovrana colta, intelligente e dotata di una straordinaria abilità sia … Altro

Cesare, Egitto, Marco Antonio, Roma antica, saggio, storia

La misura dell’uomo di Marco Malvaldi

Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso … Altro

Leonardo da Vinci, Rinascimento, Sforza, storico

La fine di Alice di A. M. Homes

Un uomo colto e raffinato, detenuto in un carcere di massima sicurezza per un orrendo crimine commesso ventitré anni prima. … Altro

pedofilia

Navi a perdere di Carlo Lucarelli

Bene, ecco allora una nave che silenziosamente cola a picco in mezzo al mare e non si sa come, e … Altro

mafia, rifiuti

Marco Polo. La via della seta di Marco Tabilio

Graphic novel carina, che narra le avventure di Marco Polo. Partendo dalla prigione genovese dove Marco detta le sue memorie … Altro

Cina, esplorazioni, Marco Polo, Via della seta

Sangue giusto di Francesca Melandri

Roma, agosto 2010. In un vecchio palazzo senza ascensore, Ilaria sale con fatica i sei piani che la separano dal … Altro

colonialismo, Etiopia, fascismo, leggi razziali, madamato, razzismo

Macchine mortali di Philip Reeve

Futuro remoto. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, vive in una Londra che si aggira per il mondo ormai … Altro

distopia, fantascienza, Londra, YA

Quest’anno non scendo di Casa Surace

Antonio Capaccio è un giovane del Sud trapiantato al Nord. Dopo anni da fuorisede, tra università e stage, sta finalmente … Altro

famiglia, Natale, on the road

La ragazza della porta accanto di Jack Ketchum

Non vi racconterò ciò che successe dopo. Mi rifiuto. Preferireste morire piuttosto che raccontare certe cose. Preferireste morire piuttosto che … Altro

abusi, America, ragazzi, violenza sulle donne

Bravi bambini e L’insegnante di astinenza sessuale di Tom Perrotta

Ho deciso di fare una recensione unica per entrambi i romanzi sia perché li ho letti temporalmente vicini, sia perché … Altro

alcolismo, America, middle-class, pedofilia, rapporto coppia

L’uomo in fuga di Richard Bachman (Stephen King)

Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per “L’Uomo in fuga”, un sadico e famosissimo show televisivo in cui il … Altro

distopia

Il potere della cucina. Storie di cuochi, re e cardinali di Francesco Antinucci

Tre vite a cento anni di distanza l’una dall’altra. Tre cuochi del passato, così importanti che i loro nomi sono … Altro

cucina, storia

Noi di Evgenij Zamjatin

Breve premessa: questa recensione l’ho scritta a giugno dell’anno scorso, ma è rimasta dimenticata sul computer per mesi. Controllando casualmente … Altro

comunismo, distopia, Rivoluzione d'ottobre

A tutte graphic!!! Anya e il suo fantasma, Io sono Una & Feynman

Dopo la scoperta delle graphic, ora non riesco a farne a meno, e tutte le volte che passo in biblioteca … Altro

violenza sulle donne

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia

Articoli recenti

  • Spare – Il minore di Prince Harry: la difficile arte di scrivere un’autobiografia senza sembrare presuntuosi (fallendo)
  • Anne Frank: i titoli per i più piccoli
  • Un, due, tre: questi libri non fan per me!
  • The worst of 2022
  • Catherine di Karen Cushman

Commenti recenti

Maison Koala su Un, due, tre: questi libri non…
Anne Frank: i titoli… su Valzer con Bashir di Ari Folma…
Anne Frank: i titoli… su La Shoah per i più piccoli: gl…
Cate L. Vagni su Un, due, tre: questi libri non…
illibrogeniale su Un, due, tre: questi libri non…

Archivi

  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • graphic novels
  • letteratura americana
  • letteratura francese
  • letteratura giapponese
  • letteratura inglese
  • letteratura italiana
  • letteratura nord-europea
  • letteratura portoghese
  • letteratura russa
  • letteratura spagnola
  • letteratura tedesca
  • ottobre
  • saggistica
  • Senza categoria
  • Serie
  • Settembre
  • storia
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • il libro geniale
    • Segui assieme ad altri 167 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • il libro geniale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...